Adrilog Academy nasce nel 2019, con la volontà di patrimonializzare il know how manageriale e professionale dei soci Adrilog.La nostra cooperativa si distingue, infatti, per il valore delle persone: #integrazione è essenziale per sommare le singole peculiarità e comporre un corpo unico, la squadra Adrilog.
Il team building svolto nel 2019 è dedicato al talento per Crescere, allo scopo di disegnare il profilo dei Talenti, presi singolarmente e in Team.La valorizzazione del Talento è un aspetto fondamentale della strategia della Cooperativa. Da qui la scelta di intraprendere un percorso di consapevolezza.
Sono stati coinvolti tutti i responsabili, e a tutti è stato chiesto di riflettere sul commitment nelle loro mani: cosa significa rispondere di una responsabilità e cosa Adrilog si aspetta dalle persone che rivestono quel ruolo.
Lucia Todisco e Nicola Scapicchio, nostri storici consulenti, hanno offerto spunti di riflessione sulla propriocezione del ruolo di ognuno e sulle prospettive all’interno dell’organizzazione. Hanno indagato gli elementi costituitivi del Talento e della sua espressione, come la Leadership e l’organizzazione aziendale.
Queste tematiche sono poi state esperite attraverso un laboratorio formativo, nell’ottica di valorizzazione delle opportunità e prospettiva futura.
Un buon ambiente di lavoro è connotato dall’equilibrio che vi regna, attuale e potenziale. Il raggiungimento degli obiettivi Adrilog passa proprio dal collaudo della squadra, e propedeutico ad esso è il lavoro sulle soft skills e sulla managerialità.
Pina Basti e Lara D’Orazio dell’agenzia NXS, nostra partner in ambito di formazione professionale, attraverso un gioco teso ad individuare le caratteristiche delle singole professionalità e attraverso dei questionari di autoanalisi sull’approccio al lavoro, hanno inaugurato il percorso formativo di valorizzazione del talento e ambizione di carriera che costituisce l’Adrilog Academy.
Il 18 febbraio 2020, nella sede Adrilog di San Salvo, si è svolto il primo appuntamento formativo sulla managerialità. Abbiamo affrontato tematiche di consapevolezza sul ruolo del manager.
Questi gli obiettivi formativi del corso:
-Riconoscere il ruolo del manager in azienda;
-Identificare e condividere le competenze utili allo sviluppo della propria managerialità;
-Identificare le competenze strategiche Adrilog;
-Sviluppare la propria managerialità attraverso l’analisi, la riflessione e la sperimentazione;
-Definire un piano di azione di sviluppo manageriale.
Queste le 7 competenze chiave che abbiamo selezionato:
1) ESERCITARE LA VISION STRATEGICA
2) ESERCITARE LA LEADERSHIP
3) SAPER OSSERVARE E VALUTARE LE SCELTE MIGLIORI ASSUMENDOSI RESPONSABILITA’ DI RUOLO
4) SAPER COMUNICARE ED ASCOLTARE SIA ALL’INTERNO CHE ALL’ESTERNO
5) SAPER ASSEGNARE E MONITORARE GLI OBIETTIVI
6) SAPER DELEGARE COMPITI NON STRATEGICI
7) SAPER COSTRUIRE E GESTIRE UNA SQUADRA
Formazione è crescita, sviluppo e carriera.
L’Adrilog Academy è pronta a supportare i suoi manager in questo percorso che li renderà protagonisti della prospettiva di crescita e sviluppo sostenibile della Cooperativa.