Il Presidente Luca Mazzali in qualità di Presidente Legacoop Abruzzo si è fatto promotore di una borsa di studio istituita con il contributo formativo dell’Università D’Annunzio di Pescara, il finanziamento di Legacoop Abruzzo e il patrocinio di Coopfond, che punta a erogare un dottorato remunerato che formi una risorsa alla cultura cooperativa con una specializzazione nella direzione dell’associazione territoriale.
Il bando punta al reclutamento di un Dottorato Industriale della durata di 3 anni accademici a partire dal 1° novembre 2022.
I requisiti per partecipare:
- possessori di laurea magistrale o specialistica;
- laureati del vecchio ordinamento;
- laureati all’estero con titolo equivalente ai suddetti;
- possessori di titolo accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto AFAM.
In tutte le materie.
Le attività che il Dottorando dovrà svolgere:
- seguire i corsi previsti per il Corso di Dottorato;
svolgere l’attività di ricer - a e di formazione previste dal Piano formativo, sia presso l’Università che presso Legacoop Abruzzo;
- seguire le indicazioni dei due Tutors: quello Legacoop Abruzzo che supervisionerà ed indirizzerà l’attività svolta dal Dottorando mettendogli a disposizione strumenti, attrezzature e il know how tecnico-scientifico dell’associazione territoriale e del relativo network nazionale; quello ‘accademico’ nominato dal Collegio Docenti del Corso.
La borsa di studio prevede una remunerazione annuale.
Siete tutti invitati a valutare la candidatura e a divulgare l’opportunità a vostri amici e familiari.